Le voci degli allenatori sul lavoro di inizio stagione
Il Consorzio Volley Napoli ha avviato ufficialmente la nuova stagione sportiva, coinvolgendo tutti i gruppi agonistici in un percorso di crescita che guarda al futuro con entusiasmo. Ogni squadra, dalle più piccole alle più grandi, sta lavorando con obiettivi chiari e con la guida attenta dei propri tecnici.
Serie C
La prima squadra del Consorzio è guidata dal direttore tecnico Alessandro Maione, affiancato dagli assistenti Luigi Salomone e Simone Izzo.
Il gruppo sta affrontando la fase di riatletizzazione, con l’obiettivo di recuperare ritmo tecnico e condizione fisica. «Stiamo lavorando per creare un’identità tattica chiara – spiega Maione – e la partita sarà la verifica del lavoro svolto, più che la ricerca ossessiva del risultato».
Salomone sottolinea come il suo ruolo lo porti a concentrarsi sulle correzioni e sui dettagli: «Credo che la crescita passerà proprio dall’attenzione quotidiana a ogni piccolo aspetto tecnico».
Izzo, alla sua prima esperienza con la Serie C, evidenzia invece la costruzione del gioco come priorità: «Stiamo lavorando molto sulla tecnica e sul miglioramento delle basi individuali. Le prospettive sono positive: vedo una squadra motivata, con grande potenziale e voglia di crescere, migliorare e creare un gioco solido e competitivo».
Prima Divisione
Il gruppo di Prima Divisione è affidato a Mariano Catelli, con il supporto dell’assistente Massimo Iaquinto.
Catelli ha posto grande attenzione in queste prime settimane ai fondamentali e alla comunicazione in campo: «Vogliamo creare coesione e fiducia reciproca, facendo crescere la mentalità giusta. È un gruppo giovane con margini di crescita enormi».
Iaquinto evidenzia invece la dimensione progettuale: «Lavoriamo per costruire un gruppo capace di adattarsi a qualsiasi contesto del Consorzio, parlando un linguaggio tecnico comune e pronto ad affrontare sfide future».
Seconda Divisione
La Seconda Divisione è seguita da Alessandra Allocca come prima allenatrice e da Manuela Dell’Aquila come assistente.
Allocca sottolinea la voglia e l’entusiasmo delle ragazze: «Sono atlete che giocano insieme da alcuni anni e credo che possiamo divertirci molto, puntando al miglioramento tecnico e a fare esperienza in un campionato nuovo».
Dell’Aquila parla invece di una sfida stimolante: «Le ragazze hanno già dimostrato di voler alzare l’asticella rispetto alla scorsa stagione. Ora tocca a noi consolidare questo spirito e trasformarlo in risultati concreti».
Under 18 verde
Il gruppo Under 18 Verde è affidato a Manuela Dell’Aquila, affiancata da Alessandra Allocca come assistente.
«È un gruppo nuovo – racconta Dell’Aquila – formato da ragazze con esperienza e da chi affronta per la prima volta un campionato agonistico. Abbiamo iniziato a lavorare su tutti i fondamentali e i margini di crescita sono ampi».
Allocca mette in evidenza l’atteggiamento: «Fin da subito ho visto entusiasmo e impegno, elementi che stanno creando le basi per diventare una vera squadra. Con costanza e determinazione ci toglieremo belle soddisfazioni».
Under 16
La guida dell’Under 16 è nelle mani di Alessandro Maione.
«Con questo gruppo – spiega – stiamo lavorando molto sul piano tecnico. L’obiettivo è crescere senza dare troppo peso ai risultati: la gara deve essere la verifica del percorso quotidiano. C’è tanto entusiasmo e credo che quest’anno ci divertiremo»
Under 14 Arancione
L’Under 14 Arancione è allenata da Alessandra Allocca e Manuela Dell’Aquila.
«Si tratta di un gruppo che ha già affrontato un primo campionato – raccontano – ma ora si affaccia alla pallavolo dei grandi. La base tecnica è buona, e il loro spirito, unito alla spensieratezza, sarà il motore per crescere tanto. Non ci poniamo limiti: testa bassa, sorrisi e lavoro».
Under 13 Rosa
Il gruppo Under 13 Rosa è seguito da Alessandra Allocca con l’assistente Claudia Travaglione.
Allocca descrive l’entusiasmo delle sue giovanissime: «Sono ragazze che prima ancora di iniziare hanno già il pallone in mano. Apprendono in fretta e hanno voglia di farsi conoscere. Vogliamo prepararle per affrontare già dal prossimo anno livelli più alti».
Travaglione aggiunge: «Il nostro obiettivo è dare basi tecniche solide e costruire una mentalità sportiva. L’entusiasmo e la determinazione che hanno dimostrato ci fanno pensare a un futuro ricco di soddisfazioni».[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]